Strategie di marketing

Le strategie di marketing identificano i tuoi obiettivi, definiscono il tuo target audience di riferimento, individuano i tuoi strumenti operativi, permettono di monitorare i risultati. In altre parole, una buona strategia di marketing aumenta le tue probabilità di successo: ti permette di evitare le improvvisazioni, di contestualizzare i traguardi che ti prefiggi e di mirare con precisione i tuoi sforzi.

Quando realizzi che hai voglia di fare un viaggio, in genere non salti subito in macchina e parti così, per la prima destinazione che ti viene in mente e con solo ciò che hai addosso in quel momento. Piuttosto valuterai se il momento è adatto, sceglierai la destinazione, deciderai con quale mezzo muoverti e preparerai una valigia. In altre parole, quello che dovrai fare è pianificare.

Prima di partire per un viaggio nella promozione di sé, con destinazione guadagno e crescita, il tuo business deve fare lo stesso.Elaborare una strategia di marketing significa…

check circle Studiare il mercato di riferimento, le sue caratteristiche e i suoi trend

check circle Analizzare la propria valore e le opportunità di sfruttarla

check circle Definire i messaggi chiave e il tono di voce che più rappresentano l’azienda

check circle Sviluppare un vantaggio competitivo e gestirlo alla luce di precisi obiettivi di business.

Noi siamo pronti per lavorare con te alla tua strategia di marketing. Ti possiamo preparare al vero lavoro sul campo, quando ti “sporcherai le mani” utilizzando i diversi strumenti di promozione e Advertising, online e offline.

JDTW_LOGO

 Just Do The Work ti aiuta a:

ANALIZZARE IL TUO BUSINESS

Esamineremo assieme la tua attività, all’esterno e all’interno. Chiaramente studieremo mercato, competitor, domanda e relativa evoluzione. Eseguiremo però anche un’anamnesi completa del tuo business: quali sono i tuoi punti di forza? Quali sono invece i tuoi punti deboli? Quali strategie hai attuato fino ad ora e dove ti hanno portato? Ti aiuteremo nello studio e, soprattutto, ad essere brutalmente onesto.

 

DEFINIRE DEGLI OBIETTIVI “SMART”

Specific, Measurable, Achievable, Relevant, Timely: SMART. Definiremo i tuoi obiettivi in maniera puntuale, indicando nel dettaglio chi farà cosa, come e perché. Gli obiettivi dovranno portare vantaggi misurabili e possibili da raggiungere con le tue risorse. Dovranno valere l’investimento ed essere coerenti con il resto della tua strategia. Infine, dovranno prevedere una tempistica e delle scadenze precise.

IDENTIFICARE I TUOI CLIENTI

Qual è il tuo cliente ideale? La domanda non è banale. All’interno del tuo mercato di riferimento identificheremo i diversi gruppi di clienti sulla base di parametri demografici, socioculturali, comportamentali. Fatto questo, sceglieremo su quali segmenti sarà il caso di concentrare gli sforzi: tale segmento sarà il tuo target audience, e i suoi bisogni specifici saranno la domanda a cui il tuo prodotto o servizio dovrà rispondere.

 

ELABORARE UN PIANO D’AZIONE

Inventariati tutti gli ingredienti, arriva il momento di concepire le ricette che possano esaltarne al meglio il sapore. Per un piano di marketing operativo di successo non esiste una formula universale. Studieremo però assieme quella che funziona per te, dosando le tue risorse e mescolando comunicazione, attività di branding, materiale promozionale vario e persino organizzazione di eventi come fiere o convention.

 

EVITARE LE TRAPPOLE

Gli errori sono una delle scuole di vita – e di business – più efficaci, ma a volte il prezzo da pagare è troppo caro. Meglio allora permettere a chi ha esperienza in materia di metterti in guardia dalle mosse avventate e anche dall’eccessiva cautela; dal sottovalutare l’ascolto del tuo target così come dal rimanere fermo su una piccola base di clienti; dal non credere nel valore del tuo prodotto e dall’idealizzarlo al punto di rifiutare l’innovazione.

 

La strategia di marketing può essere sabbia o roccia:
su quale vorresti costruire il tuo business?
Parliamone insieme.